“Ma chi
le decide le nozioni di base? Le decidono i preti? I generali? Gli imperatori?
I politici? Gli ingegneri? I filosofi? I poeti? Quante sono le nozioni di base?”3 post. valida citazione e spunto progettuale! proseguire e sviluppare con i materiali coerenti alla citazione.









Ettore Sottsass, Scritto di notte, ediz.Adelphi, Milano, Maggio 2010, 1°ediz., pag.230.
Conosci e costruisci la storia. non classif.
Ettore SOTTSASS, Scritto di notte, ediz. Adelphi, Milano, Ottobre 2010, 2a ediz., pag. 130, righe 29-36.
Divertirsi e apprendere, ricomponendo il passato.
non classif.
Ettore Sottsass, Scritto di notte, ediz.Adelphi, Milano, Gennaio 2012, 3°ediz., pag. 143, righe 5-8.
I bambini sono liberi da preconcetti e non cadono nella retorica.
non classif.
Ettore Sottsass, Scritto di notte, ediz.Adelphi, Milano, Gennaio 2012, 3°ediz., pag. 233, righe 7-11.
Ritmo e armonia: il Tempio.
1/2 post, citazione congruente
Ettore Sottsass, Scritto di notte, ediz.Adelphi, Milano, Gennaio 2012, 3°ediz., pag. 137, righe 18-21.
La visione degli oggetti da parte dei bambini crea nuove prospettive.
non classif.
Ettore Sottsass, Scritto di notte, ediz.Adelphi, Milano, Gennaio 2012, 3°ediz., pag. 143, righe 31-33.
Modellare lo spazio per scoprire l’architettura.
1/2 post, citazione congruente
Ettore Sottsass, Scritto di notte, ediz.Adelphi, Milano, Gennaio 2012, 3°ediz., pag. 74, righe 1-6.
Architettura: lo spirito di un luogo.
1/2 post, citazione congruente
Ettore Sottsass, Scritto di notte, ediz.Adelphi, Milano, Gennaio 2012, 3°ediz., pag. 131, righe 2-9.
Architettura come libertà di pensiero
non classif.